FILOSOFIA
Una tradizione che continua.
L’Osteria di Castello è un ristorante “tradizionale” che propone piatti semplici lavorati con prodotti di qualità provenienti sia da produttori locali, e quindi a km0, sia da produttori di altre zone o regioni. Lavoriamo alcune paste a mano, come pansoti, gnocchi e ravioli seguendo la ricetta scrupolosa della vecchia scuola.
Nei terreni di proprietà coltiviamo le spezie ed alcuni ortaggi che potrai trovare freschissimi sulle nostre tavole.
Insieme alla cucina tradizionale proponiamo anche una specialità da noi ritrovata ed elaborata: I Frisceu, per i quali i nostri Clienti ci conoscono da decenni.
I FRISCEI
Il piatto più degustato.
Sono semplici frittelle cucinate rigorosamente in olio extra vergine di oliva taggiasca, a base di pastella lavorata con cipollotti freschi e patè di olive, alcuni semplici a base di farina di ceci. I Friscoi grandi sono farciti all’interno uno con stracchino, uno con pomodoro e mozzarella e uno con gorgonzola.
Il sistema di frittura è particolare, permettendo di ottenere una pasta molto asciutta e digeribile.
Farine selezionate.
Metodo di frittura “leggero”.
Fritti in olio extravergine di oliva taggiasca.
Ripieni di formaggi e pomodoro.
IL LOCALE INTERNO
2 sale, una al piano terra e una soppalcata.
Nel periodo invernale vengono utilizzate le sale interne.
La sala al piano terra ha 6 tavoli per accogliere circa 30 persone, mentre al piano soppalcato si possono trovare 5 tavoli per ospitare fino a 25 persone.
Nel periodo estivo invece viene utilizzato il giardino esterno il quale ha 12 tavoli da 4 persone e 2 tavoloni da 8 per ospitare circa 50 persone.
Il giardino gode di una vista splendida sul Golfo Dianese incastonato del borgo medioevale.